
PINO SCOTTO è un cantante ed un personaggio televisivo che rappresenta, senza alcun dubbio, l’icona più importante del rock nazionale. Grazie alla sua voce profonda e graffiante, dalle marcate influenze blues, Pino si può tranquillamente definire come IL rocker.
Nato nel 1949 (oh ragazzi, quest’anno sono 72 eh? Chapeau!), Pino ha fondato la sua prima band a 17 anni ed alla fine degli anni ’70 inizia ufficialmente la sua carriera artistica fondando i Pulsar. Dopo qualche tempo diventa il frontman dei Vanadium, la heavy rock band più importante della scena italiana, con la quale incide 8 album ed accumula un numero impressionante di date, in Italia ed all’estero.
Pino è stato anche il cantante, dal 2003 al 2008 dei Fire Trails, rock band composta da talentuosi musicisti e con la quale ha pubblicato 2 album, ma la maggior parte della sua carriera musicale lo vede protagonista come solista: dal 1990 ad oggi infatti (escluso il periodo con i Fire Trails) Pino Scotto ha pubblicato ben 11 album ed ha fatto così tanti live che per tenerne il conto occorrerebbero tutti i server della Microsoft.
Tutto ciò gli bastava? Ovviamente no! Pino infatti conduce anche Database, programma su Rock TV, emittente assai fica che, originariamente, trasmetteva su SKY e che dal 2017 è passata sui social. Il programma, che riscuote puntualmente ottimi ascolti, ha permesso a Pino di instaurare un rapporto diretto con il pubblico affrontando argomenti di carattere musicale e non, sollecitato anche dalle numerose domande che i telespettatori gli inviano.
Last but not least…Pino è molto attivo anche socialmente: ha fatto parte del progetto RAINBOW BELIZE (creato dalla Dott.ssa Caterina Vetro con l’intento di raccogliere fondi per costruire case destinate ai bambini orfani o vittime di abusi nel Belize) ed ha creato, sempre insieme alla Dott.ssa Vetro, il RAINBOW PROJECTS, progetto nato nel 2011 con l’intento di migliorare le condizioni di vita dei bambini estremamente svantaggiati.